1. Per la crema, versate tutti gli ingredienti all’interno del boccale di un potente Blender ed azionate la macchina alla massima velocità.
Fate lavorare la crema per circa 10 minuti, il tempo di addensare gli amidi (potete prepararla anche in pentola).
Al termine, versate la crema in una teglia e copritela con un velo di carta pellicola trasparente. Fatela raffreddare.
Quando sarà ben fredda, riattivatela con una frusta e trasferitela in una sac à poche con punta riccia. Tenetela da parte in frigorifero.
2. Nel frattempo, versate l’acqua, insieme al latte in polvere, il burro ed il sale all’interno di un pentolino.
Appena giungerà a bollore versate la farina, tutta insieme e spostatevi dal fuoco.
Con l’aiuto di un leccapentole, girate il composto velocemente, evitando la formazione dei grumi.
Appena avrete formato una sorta di panetto, riponete il pentolino sul fuoco e fate cuocere per un minuto, fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti.
3. Versate l’impasto nella ciotola trasparente con fruste a foglia ed azionate la macchina a velocità media.
Fate intiepidire l’impasto, facendolo girare, per circa 3-4 minuti. Versate le uova uno alla volta, facendole incorporare alla massa, di volta in volta.
4. Terminata l’operazione, trasferite l’impasto in una sac à poche con bocchetta riccia.
Ungete una teglia, meglio se forata, e formate le zeppole. Infornate a 170 °C in forno preriscaldato, ventilato, e fai cuocere per circa 25 minuti.
Quando saranno cotte, asciutte e dorate, sfornatele e fatele raffreddare.
Tagliate le zeppole a metà e farcitele con la crema pasticcera. Chiudetele e distribuite al centro altra crema.
Adagiate su ogni spuntone una ciliegia sciroppata e spolverate con lo zucchero a velo.
Questa base è ottima anche per preparare una gustosa pizza!