1. Versate tutti gli ingredienti nella ciotola d’acciaio con spatola e rullo. Impastate per 5 minuti a velocità media fino ad ottenere un impasto morbido. Trasferitelo in un foglio di pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per 3 ore.
Al termine, stendete l’impasto sui fogli di carta forno aiutandoti con un matterello e portalo ad uno spessore di circa 4 mm. Utilizzate un anello da 20 cm per coppare la pasta.
Formate due dischi uguali. Cuoceteli in forno a 180 °C per circa 12 minuti. Fateli raffreddare.
2. Ammollate la gelatina in acqua fredda. Versate la panna fredda nella ciotola trasparente con le fruste a palloncino. Azionate la macchina a velocità alta e fate montare. Tenetela da parte.
Versate 250 g di ricotta nella ciotola con le fruste a palloncino e scaldate la restante in un pentolino. Unite lo zucchero all’interno della ciotola ed avviate la macchina a media velocità.
Fate lavorare per circa 3-4 minuti. Strizzate la colla di pesce ed unitela nella ricotta calda, quindi stemperatela con una frusta.
Unitela al composto di ricotta nella ciotola e fate amalgamare avviando la macchina a bassa velocità. Aggiungete crema di pistacchio e rendete il composto ben amalgamato.
3. Trasferite ora la farcia in una ciotola capiente ed aggiungete la panna, poca alla volta con un movimento dal basso verso l’alto. Nell’anello inserite il primo disco di biscotto, aggiungete il composto di ricotta, ponete l’altro disco e premete leggermente.
Congelate la torta per almeno 3 ore. Al termine, estraetela dall’anello e cospargetela con abbondante zucchero a velo.
Potete provare con la variante di sole nocciole!