1.
Per la bagna: portate a bollore l'acqua con lo zucchero. Spegnete e fate intiepidire.
Aggiungete il rhum e tenete da parte.
2. Per la crema: versate i tuorli con lo zucchero ed i semi di vaniglia all'interno della ciotola trasparente con le fruste a palloncino. Fate montare per 3-4 minuti a velocità media, aggiungete gli amidi e lavorate per un minuto.
Portate quasi a bollore il latte e versate il composto montato. Mescolate velocemente con una frusta fino a rapprendere la crema. Versate la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
3. Per il pan di Spagna procuratevi una tortiera da 28 cm e un'altra da 14 o 16 cm. Versate le uova con lo zucchero e la vaniglia nella ciotola con le fruste a palloncino e fate montare per circa 10 minuti. Setacciate la farina ed aggiungetela a mano con una spatola senza smontare l'impasto.
Versate il composto nelle due tortiere, precedentemente imburrate ed infarinate e cuocete in forno ventilato a 175 °C per 30-35 minuti. Al termine sfornate e sformate le torte.
4. Tagliate a cubetti di circa un cm la torta piccola ed a metá quella grande per poterla farcire.
Bagnate gli strati della torta. Aggiungete la crema e livellatela uniformemente. Distribuite le scaglie di cioccolato e ponete l'altra metà bagnata.
Ricoprite la torta con la crema pasticcera, avendo l'accortezza di livellarla bene su tutta la superficie e sui bordi. Distribuite sulla torta i cubetti di pan di Spagna e spolverate con lo zucchero a velo.
In base alle regioni italiane sono chiamate anche frappe, bugie, crostoli o cenci!