1. Pulite le scarole. Scaldate l’olio in una pentola e soffriggete l’aglio, insieme ai capperi, le acciughe e le olive. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e le scarole.
Fate cuocere per circa 15 minuti. Salate e togliete dal fuoco. Fate raffreddare.
2. Per l’impasto, versate la farina nella ciotola d’acciaio con spatola e rullo, insieme al lievito e lo zucchero. Aggiungete l’acqua, conservandone una piccola quantità. Impastate per circa 15 minuti. Alla fine aggiungete l’olio ed il sale.
Formate un panetto e fate riposare per circa un’ora. Al termine, pesate l’impasto e dividetelo in due, quindi fate riposare un’altra ora a temperatura di 30 °C.
3. Quando sarà trascorsa l’altra ora, stendete il panetto e ponetelo in una leccarda con abbondante olio.
Ponete sulla base d’impasto le scarole condite, le fettine di provola e la ndujia. Stendete anche l’altro panetto, della stessa dimensione di quello sottostante, quindi coprite ed attaccate i bordi.
Aggiungete altro olio sulla superficie e fate lievitare ancora per 30 minuti. Al termine, infornate a 200 °C per circa 30 minuti.
La versione classica è totalmente vegetariana!