Dubbi e domande sulla vostra Ankarsrum?
1. Se la macchina non funziona?
. Verificate che la spina elettrica sia correttamente collegata.
2. A cosa serve il rullo, per quali impasti lo si utilizza?
. Il rullo è uno strumento ideale per la realizzazione di impasti morbidi come: brioche, alcuni tipi di paste fresche, pizza, focacce etc che abbiano un peso complessivo di 1500 g.
3. A cosa serve il gancio, per quali impasti lo si utilizza?
. Il gancio in acciaio è uno strumento ideale per la realizzazione di impasti più duri e più voluminosi o ingombranti come paste fresche con più tuorli e meno albumi e/o lievitati e impasti realizzati allo stesso modo con il rullo, ma con pesi maggiori, fino ad un totale di 5 kg.
4. Se non monto la spatola in fase di impasto?
. E’ importante l’utilizzo della spatola, in quanto rimuove i residui, che normalmente si attaccano alle pareti, durante la fase di lavorazione, portandoli al centro al contatto con la massa d’impasto.
5. Come inserire i diversi ingredienti?
. Generalmente rispettando le fasi della ricetta, partire dai liquidi per aggiungere infine le polveri e garantire una idratazione tale da non consentire la formazione di grumi (ad esempio al 80%).
6. Se non blocco il perno del braccio risulta un problema?
. No, non è un problema. Per alcuni tipi di impasto dove si utilizza il rullo, il movimento del braccio favorisce l’assorbimento degli ingredienti.
7. Perchè il mio impasto non si incorda?
. Gli impasti per lievitati come pizza, pane, briosce ect non incordano quando la farina usata non contiene abbastanza proteine del glutine. Si consiglia per questi generi di impasti di partire sempre da una farina di tipo 1 o almeno con 280 W di forza.
8. Quando si utilizzano le fruste a foglia?
. Le fruste a foglia si usano per impasti burrosi, come le frolle e i biscotti oppure per amalgamare impasti di carne e farce. E' possibile montare da 2 a 20 albumi fino ad un totale di 1 litro di massa.
9. Quando si utilizzano le fruste a palloncino?
. Le fruste a palloncino si usano per montare composti, come mousse, panne, meringhe o pan di Spagna.
Il composto lavorato deve essere comunque leggero per non causare sforzi eccessivi che potrebbero rovinare il meccanismo rotante delle fruste.