1. Versate il tuorlo e l’uovo nella ciotola trasparente munita di fruste a foglia.
Aggiungete lo zucchero ed il burro a pomata. Azionate la macchina a media velocità ed amalgamate tutti gli ingredienti per 2-3 minuti. Aggiungete gradatamente la farina, il sale, il lievito e la buccia di limone.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Trasferite l’impasto su un foglio di carta pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
2. Nel frattempo versate la ricotta nella ciotola trasparente con le fruste a palloncino. Aggiungete lo zucchero e stemperate a velocità media per un paio di minuti.
Prendete l’impasto, riattivatelo con le mani senza però ammorbidirlo troppo. Stendetelo con il matterello fino ad uno spessore di mezzo cm. Rivestite la tortiera e foratela con i rebbi di una forchetta.
3. Distribuite con il dorso di un cucchiaio la confettura e versate la ricotta. Pareggiate con una spatola e ricoprite con le strisce di frolla. Cuocete in forno pre riscaldato, ventilato a 170 °C per circa un’ora.
Al termine della cottura sfornate e lasciate raffreddare il dolce nella tortiera. Quando sarà ben freddo, sformatelo e servitelo, accompagnandolo con lo zucchero a velo.
Se non trovate la confettura di visciole potete usare quella che più preferite!