1. Versate l’acqua, insieme alle uova, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia all’interno della ciotola d’acciaio con spatola e rullo. Azionate a velocità media per un paio di minuti facendo miscelare i liquidi ai solidi.
Versate la farina, insieme al lievito e la buccia di limone grattugiata. Fate lavorare a velocità media per circa 12 minuti. Ammorbidite il burro fino a renderlo pomata.
Aggiungetelo, poco alla volta, fino ad esaurimento. In questa fase aumentate la velocità della macchina. Infine, aggiungete il sale fino facendo lavorare l’impasto per un altro minuto
2. Formate un panetto e fatelo riposare per circa 10 minuti avendo l’accortezza di coprirlo con un foglio di pellicola alimentare. Trascorso il tempo stendete la pasta aiutandovi con un matterello a uno spessore di un cm e mezzo.
Con l’ausilio di due coppa pasta, uno più grande l’altro più piccolo, formate le ciambelle. Adagiate ogni singola ciambella su quadratini di carta forno della stessa misura; ciò faciliterà la presa durante la cottura. Fate lievitare per circa un’ora in forno a 28 °C.
3. Al termine della lievitazione le ciambelle avranno raddoppiato il loro volume iniziale. Scaldate l’olio di semi di arachidi e portatelo a 165 °C.
Prelevate ogni singola ciambella, afferrando la carta dall’estremità ed adagiatela nell’olio. Nella fase iniziale, nappate con l’olio caldo la superficie della ciambella, aiutandovi con un mestolo.
Girate le ciambelle, facendo attenzione a non dorarle troppo. Scolatele dall’olio e tamponatele velocemente su carta da cucina, poi passatele subito nello zucchero semolato.
Per una versione leggera provate a realizzarli al forno.